Lo scorso aprile ha aperto Tenoha, uno spazio polifunzionale a un passo dai Navigli e da zona Tortona. Nato dal concept di Tenoha Daikanyama, fondato a Tokyo nel 2014 per portare la cultura italiana in Giappone, Tenoha Milano vuole raccontare l'essenza del paese del Sol Levante contemporaneo, a noi italiani. Molto interessante è l'etimologia di questa parola: te in giapponese significa mani e ha significa foglie. Non solo il senso è quello di tendere le mani a chi vuole lasciarsi coinvolgere e collaborare a un processo creativo di idee, immagine ben evocata dai rami degli alberi in crescita che si diramano e danno vita alle foglie, ma è una metafora anche dell'intenzione che lo spirito nipponico di Tenoha metta radici e si stabilisca a Milano.

Tenoha si affaccia su strada con uno spazio retail, ma invita a entrare soprattutto dal cortile centrale che si intravede passeggiando sul marciapiede. Un piccolo angolo verde su cui sia affacciano una caffetteria con ristorante e 430mq dedicati al co-working, aperti 24/7, con oltre 60 postazioni di lavoro e connessione internet.Chiudono l'offerta di Tenoha uno spazio pop-up destinato all'affitto da parte dei partner e 1.100mq di spazio per eventi, mostre e installazioni.

Tenoha @ Casamenu
Tenoha @ Casamenu
Tenoha @ Casamenu
Tenoha @ Casamenu
Tenoha @ Casamenu
Tenoha @ Casamenu
Tenoha @ Casamenu
Tenoha @ Casamenu

Dopo aver felicemente testato un'italianissima colazione a base di cappuccio e brioche, e approfittato dell'occasione per un pranzo di lavoro vegetariano e molto giapponese - bacchette comprese - ci siamo dedicate allo store che affaccia su via Vigevano e che la osserva discretamente dall'alto. Si tratta di uno spazio dedicato ai complementi per la cucina, alla cancelleria, alla cura per la persona, all'abbigliamento e agli accessori, tutto made in Japan.La selezione di oggetti per la tavola è molto ricca, va dalla ceramica al vetro, dai furoshiki fino al legno e al metallo. In particolare, per chi ama il blu abbinato al bianco, questo spazio è un piccolo paradiso, ma i 2500mq di Tenoha crediamo possano accontentare diversi tipi di esigenze e di clientela, nessuno escluso. Basta essere curiosi e allungare le proprie mani, fino a raggiungere i rami che questo albero giapponese protende verso di noi.

Tenoha @ Casamenu
Tenoha @ Casamenu
Tenoha @ Casamenu
Tenoha @ Casamenu
Tenoha @ Casamenu
Tenoha @ Casamenu
Tenoha @ Casamenu
Tenoha @ Casamenu
Tenoha @ Casamenu
Tenoha @ Casamenu
Tenoha @ Casamenu
Tenoha @ Casamenu
Tenoha @ Casamenu
Tenoha @ Casamenu
Tenoha @ Casamenu
Tenoha @ Casamenu
Tenoha @ Casamenu
Tenoha @ Casamenu
Tenoha @ Casamenu

Foto di Cristina Galliena Bohman e di Francesca Martinez
Testo di Francesca Martinez

Tenoha Milano

Via Vigevano 18

20144 Milano

 

Shop

+39 02 8088 9870

shop@tenoha.it

Aperto tutti i giorni

Orari: 10:30 – 20:30

 

Taste (caffetteria e ristorante)

+39 02 8088 9868

taste@tenoha.it

Aperto tutti i giorni

Orari: 09:00 – 24:00

 

Work (uffici condivisi)

+39 02 8088 9147

office@tenoha.it

Aperto tutti i giorni

09:00 – 19:00 con ingresso privato
19:00 – 23:00 con ingresso libero